INCI: Cos'è e come Leggerlo!
Aggiornato il: 15 feb 2020
Eccoci qua! Finalmente dopo qualche post introduttivo entriamo nel vivo della Cosmesi eco-biologica.
Penso che un pò tutti, oggi come oggi, almeno una volta hanno sentito parlare dell'INCI, ma cos'è?

La parola INCI è l'acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients ed è, quindi, l'elenco degli ingredienti che compongono un cosmetico che sia biologico o meno.
Dal 1996, per Legge (96\335\CE), l'INCI deve obbligatoriamente essere riportato sulle etichette dei prodotti.
Gli ingredienti presenti in elenco non sono inseriti a caso ma seguono un ordine decrescente, di conseguenza al primo posto troviamo l'ingrediente contenuto in percentuale più alta (nella maggior parte dei casi è l'acqua) fino ad arrivare all'ultimo con una concentrazione più bassa (di solito sono conservanti, coloranti e profumi)
I componenti che hanno origina vegetale o che comunque sono stati inseriti così come presenti in natura, sono riportati con il loro nome in latino ad esempio l'olio d'oliva sarà inserito come "Olea Europea Fruit Oil".
Per i coloranti si utilizza la sigla CI+ un numero identificativo contenuto nel Colour Index.
Gli ingredienti utilizzati per aromatizzare e profumare i cosmetici vengono indicati con la dicitura "Aroma" e "Parfum"
Come già detto nei precedenti post, non tutti gli ingredienti inseriti nella formulazione di un cosmetico sono innocui per noi e per l'ambiente.
Nel prossimo post inizierò a descrivere e a parlare nello specifico delle sostanze che compongono la formula base dei cosmetici, parleremo di tensioattivi, conservanti, umettanti, profumi, ecc..