INCI: I Lipidi
Aggiornato il: 15 feb 2020
Con il termine Lipidi (o grassi) si intendono tutte quelle materie prime che non sono solubili in acqua.
Si presentano, a temperatura ambiente, di consistenza fluida (oli), pastosa (burri), o solida (cere).
Qual'è la loro funzione nei cosmetici?
Queste sostanze vengono inserite per diversi motivi, ad esempio:
Fare da veicolanti e solventi ad altre sostanze con caratteristiche lipofile
Rendere facilmente spalmabile il prodotto
Proteggere l'epidermide
Svolgere una funzione emolliente sulla pelle
Svolgere una funzione idratante in quanto grazie alla loro composizione sono in grado di ridurre l'evaporazione dell'acqua.

I Lipidi possono essere classificati in base alla loro origine
Idrocarburi: di origine petrolchimica, sono facilmente utilizzati nei cosmetici in quanto poco costosi e stabili, ma sono poco sicuri perché per estrarli vengono utilizzati acidi e solventi chimici di petroli e bitumi. Questi sono:
Oli minerali (Paraffinum Liquidum)
Vaselina (Petrolatum)
Paraffine (Paraffin, Cera microcristallina, Ozokerite, Ceresin)
Esteri (alcol grasso + acido): di origine sintetica, sono maggiormente utilizzati nei prodotti per la protezione della pelle in quanto hanno una composizione chimica simile a quella dei costituenti del film
lipidico cutaneo. Sono:
Isopropyl Myristate
Isopropyl Stearate
Ethylhexyl Ethylhexanoate
Cetyl Palmitate
Ethylhexyl Palmitate
Ecc..
Di origine Animale: Questa tipologia di Lipidi non viene più utilizzata in cosmetica ad eccezione della cera d'Api
Di origine Vegetale: Gli oli, i burri e le cere di origine vegetale vengono largamente utilizzati nei cosmetici proprio per le loro proprietà emollienti, idratanti, nutrienti e spesso anche lenitive. Inoltre sono compatibili con i grassi cutanei. In questa categoria di Lipidi troviamo:
Burro di Karitè
Burro di Murumuru
Olio d'oliva
Olio di Mandorle
Olio di Cocco
Cera Carnauba
E tanti altri....
Se vie è piaciuto questo Articolo condividetelo sui social per diffondere più consapevolezza.
Prossimamente parleremo dei Tensioattivi :)